Come trovare lavoro a Londra

Come e dove Italiani a Londra e nel Regno unito trovano lavoro.

Scritto da
AllItalianJobs
Italian guy work in a Bar making coffee

Perché lavorare a Londra?

Londra è una delle città più affascinanti d’Europa e rappresenta una meta ideale per chi cerca nuove opportunità lavorative. Nonostante la Brexit, Londra continua ad essere la meta preferita da oltre 700.000 italiani. In Inghilterra, è più facile fare carriera grazie alla meritocrazia presente nel sistema lavorativo. Inoltre, lavorare a Londra significa anche avere la possibilità di migliorare la conoscenza dell'inglese, che è una competenza molto richiesta dalle aziende.

Quali lavori sono più richiesti per gli italiani a Londra?

Ci sono diverse opportunità di lavoro a Londra per italiani, sia part-time che full-time. Tra i lavori più richiesti ci sono quelli nel settore della ristorazione, turismo, vendite, marketing, IT e finanza.

Londra è sede di molte aziende e startup, quindi trovare un lavoro che corrisponda alle proprie aspirazioni e competenze non è difficile.

Puoi cercare in vari siti come Indeed, allitalianjobs (offerte di lavoro in italiano) o simili.

Conoscenza della lingua inglese

Conoscere bene la lingua inglese è molto importante per trovare lavoro a Londra. La lingua inglese viene valutata anche ai fini del visto lavorativo. Per migliorare la propria conoscenza della lingua, si possono seguire corsi di inglese sul posto o online con docenti.

Come ottenere il visto per lavorare a Londra per italiani?

Dopo la Brexit, trasferirsi in Inghilterra per motivi lavorativi è diventato più complesso e serve un visto (come abbiamo spiegato in un articolo precedente).

Il visto lavorativo prevede un sistema a punti, alcuni dei quali sono legati alla conoscenza della lingua inglese di livello B1, mentre altri punti possono essere aggiunti in seguito alla valutazione del proprio percorso formativo.

Group of people brainstorming- All italian jobs
Guy working in the office-All italian jobs
No items found.

Ecco alcuni consigli utili per trovare lavoro a Londra per italiani:

  • Fai networking: partecipa a eventi di settore, fiere del lavoro e conferenze, dove puoi incontrare professionisti del tuo settore e fare nuove conoscenze. Un buon modo per fare networking è anche iscriversi a gruppi di Facebook e LinkedIn dedicati alla comunità italiana a Londra.
  • Sfrutta le risorse dell' ambasciata italiana: L' ambasciata italiana a Londra offre supporto ai cittadini italiani che cercano lavoro nel Regno Unito. I servizi includono informazioni sul mercato del lavoro locale, assistenza nella ricerca di lavoro e consulenza sui diritti dei lavoratori.
  • Cerca lavoro nelle aziende italiane a Londra: ci sono numerose aziende italiane che operano a Londra, sia piccole che grandi. Esplora le opportunità di lavoro presso queste aziende, controllando i loro siti web o la sezione "offerte di lavoro" sul nostro sito.
  • Impara la lingua inglese: conoscere l'inglese è un requisito fondamentale per lavorare a Londra, in particolare se si desidera lavorare in settori come il commercio, la finanza e il turismo. Ci sono molte scuole di lingua inglese a Londra che offrono corsi per stranieri.
  • Sii flessibile: cerca di essere aperto a diverse opportunità di lavoro, anche se non sono esattamente quello che hai in mente. Potrebbe essere necessario fare un lavoro meno qualificato o temporaneo all'inizio, ma questo ti darà l'opportunità di guadagnare esperienza nel mercato del lavoro di Londra e di ampliare la tua rete di contatti.
  • Lavorare in proprio: Sempre più professionisti Italiani che hanno delle skills decidono di lavorare in proprio. Che sia un lavoro full time o sia una qualcosa che tu voglia fare per arrotondare, lavorare in proprio è un alternativa da considerare, sopratutto se offri qualcosa che in pochi sanno fare.
  • Prepara un CV e una lettera di presentazione adatti al mercato del lavoro inglese: il formato e il contenuto di un curriculum e di una lettera di presentazione possono variare da paese a paese. Assicurati di preparare documenti adatti al mercato del lavoro inglese.
arrow_upward